Trench, giacca in pelle, giacca in denim, spolverino: vediamo insieme come scegliere i capispalla per la mezza stagione!
Premessa
I capispalla sono un elemento del nostro look che può fare la differenza tra un outfit cool e uno “meh”. Non serve averne tantissimi: a seconda del vostro stile e della vostra fisionomia, ve ne basteranno anche solo un paio e, per i vostri look da tutti i giorni, sarete a posto. Detto questo, vediamo quelli che per me sono particolarmente furbi.
Nota importante
Tutti i capi che vi elencherò possono essere facilmente recuperati anche nel circuito del second hand o del vintage senza spendere follie. Pensateci prima di andare a fare shopping per le vie del centro: in vetrina ci saranno sicuramente questi capi, ma saranno nuovi. Posso assicurarvi che quelli di seconda mano o vintage non hanno niente da invidiare a quelli in vetrina. La vera differenza la fa l’impatto ambientale della vostra scelta.
Come scegliere i capispalla per la primavera: capi lunghi
I capi lunghi (dal ginocchio in giù) in primavera hanno un enorme vantaggio, in particolare per chi è sempre di corsa, tipo la sottoscritta: se non avete idea di cosa mettere ma dovete uscire al volo, un trench o uno spolverino vi coprono quasi del tutto e non dovete più pensare a cosa dovete mettervi addosso! Vi risparmio quante volte sono schizzata fuori di casa in ritardo atomico per andare a prendere le mie figlie a scuola ed ero in tuta: con un trench e un paio di occhiali siete perfette!
Il trench
Ho scritto un post dedicato a come scegliere il trench e come indossarlo. Per quanto mi riguarda, è un capo davvero comodo e pratico, perché potete metterlo praticamente su tutto, dalla tuta al look business, in tutto il periodo che va da marzo a maggio, a seconda di quanto freddo fa, calibrando ovviamente quello che indossate sotto.
Lo spolverino
A differenza del trench, che ha una sua linea molto precisa, lo spolverino è il fratello leggero del cappotto, quel capo leggero e comodo che potete mettere su look un po’ più eleganti rispetto al trench, ma non solo. Io ad esempio ne ho uno grigio in cotone e neoprene che metto anche sopra la tuta da ginnastica. Come abbinarlo? Io amo in particolare il ton su ton nei colori tenui, ma potete anche osare con il colore se fa parte del vostro stile.
Come scegliere i capispalla per la primavera: capi corti
Suggerisco i capi corti in particolare se il pezzo sotto del vostro look è morbido, quindi ad esempio se indossate pantaloni cropped o a palazzo o una gonna morbida. Il contrasto tra capi morbidi e capi più aderenti funziona sempre.
La giacca in pelle
La giacca in pelle è perfetta se volete avere uno stile rock, ma non solo: io la vedo benissimo anche su una longuette in raso di seta, t-shirt bianca e sneakers. Il tutto sta, come sempre, nel tipo di look che volete ottenere. Ah, se siete vegan, tenete presente che esistono anche giacche in pelle che non vengono realizzate con derivati animali.
La giacca in jeans
Se non amate l’idea della giacca in pelle (per motivi etici o perché non fa parte del vostro stile), la giacca in jeans è un’eccellente alternativa. Potete portarla più o meno corta, ma il mio suggerimento è sempre quello di sceglierla con un taglio morbido, non aderente o sfiancato, e di arrotolare un pochino la manica.
Il blazer
Il blazer è un mio grande amore, scoperto direi di recente. Erroneamente pensavo che indossandolo avrei ottenuto un look troppo ingessato, troppo âgée, ma mi sbagliavo: il blazer può essere molto cool, basta sdrammatizzarlo. Anche qui ho scritto un post dedicato a come indossare il blazer, ma vi riassumo qui il concetto fondamentale: con il blazer niente camicie e mettete invece una bella t-shirt a girocollo. Basta lui a dare tono a tutto il look.
11 risposte
Trovo che se non si è alte e snelle, sia il trench che lo spolverino ingoffano un po’… ok blazer
Ciao Federica, dipende sempre dal modello che scegli e da come lo porti 😉
in pratica mi manca solo lo spolverino..
ma come si sceglie la taglia dei giubbotti di pelle? ho un chiodo marrone, che praticamente non indosso quasi mai, perché se voglio che si chiuda (ho seno e fianchi pronunciati e spalle larghe) devo prendere una taglia abbastanza grandina e quel bell’ effetto che si vede nella seconda foto che hai postato non ce l’ ho… illuminami 😉
Ciao Silvia! Ti svelo un segreto: il chiodo in pelle non lo chiudo mai! Se ho freddo, mi metto una sciarpona maxi davanti, in modo da coprire la pancia 😉
Adoro il blazer ma ho qualche problema con quello cammello beige scuro monopetto di Max Mara:come svecchiarlo? Le riviste suggeriscono shorts ( troppo facile)ma io ho 65 anni,sono taglia42 pentite(153 cm). Con il jeans è scontato anche se mi piace molto. Hai qualche idea per noi anta ma ancora non da buttare? Grazie,sei bravissima
Ciao Rosa! Perché non provi a metterlo su un vestito al ginocchio, anche colorato, come verde bosco o bordeaux? Quello che lo svecchierà poi saranno gli accessori: niente borsetta e slingback, meglio una shopper e una scarpa sportiva! Spero di esserti stata utile!
Bella idea ma non col bordeaux perché ho la pelle olivastra. Perché non scrivi un articolo con foto? Ciao e grazie per prenderti cura di noi “anta”. Rosa
Circa della tua età avevo archiviato il blazer, ma ho ripescato i tre +belli che ho aggiornato con leggero pull, pantaloni maschili e soprattutto scarpe basse e stringate. Bello!
Immagino, sarà bellissimo!
Salve, il 6 giugno ho una comunione del figlio di una amica. Ho un pantalone e una blusa con volant lilla e le scarpe decolte ‘ sabbia con catena nera. Non vorrei mettere il capo spalla nero ( in pelle ) cosa mi consigli? Grazie
Ciao Anna Maria, io metterei uno spolverino blu o sabbia!