Capi spalla, camicie, pantaloni, scarpe: ecco i 5 capi autunnali da avere indipendentemente dalle tendenze moda!
Premessa
I giornali cominciano a riempirsi di servizi dedicati alle novità dell’autunno inverno e nelle vetrine dei negozi arrivano i primi maglioni e cappotti. Fa uno strano effetto vedere manichini vestiti di lana mentre noi passeggiamo ancora con gli abiti estivi, non trovate? Ogni fine agosto, sfoglio i giornali in cerca delle novità, un po’ per lavoro, un po’ perché mi piace, e, di anno in anno, noto che i cosiddetti trend alla fine, sono sempre gli stessi.
Vanno sempre il color cammello, il nero e il bianco, più qualche sfumatura stagionale (che ciclicamente va e torna). Vediamo sempre il denim, i cappotti, le camicie, i mocassini, i quadri, l’ecopelliccia… insomma, più o meno le stesse cose, che, puntualmente vengono rivisitate come “trend”. Volete sapere la verità, secondo me? La verità è che ci sono dei capi intramontabili, che, anno dopo anno, funzionano sempre. Quello che fanno le case di moda è aggiornare i tagli dei vari modelli per renderli più freschi e attuali (cosa che non sempre corrisponde al renderli anche più portabili).
Tutto questo panegirico per dirvi cosa? Semplicemente che non serve rincorrere le tendenze e stare al passo con la moda minuto per minuto per avere stile ed essere eleganti. Se nel vostro guardaroba avete pochi capi intramontabili, sarete chic sempre, indipendentemente dalle proposte del fashion system. Per inciso, questo modo di concepire il vostro armadio è un’ottima premessa all’avere un guardaroba sostenibile: pochi capi, che si abbinano tra di loro e che durano nel tempo, attraversando le tendenze senza subirle.
Consiglio per gli acquisti
Uno, e molto semplice: aspettate a comprare. Ok, fatevi un giro per negozi, ma resistete alla tentazione dell’acquisto. Guardate cosa vi piace e prendete mentalmente nota: magari avete già qualcosa di simile nell’armadio ed è solo il modo di abbinare quel determinato capo che cambia.
5 capi autunnali da avere: il cappotto
Il color cammello è senza dubbio quello che va per la maggiore, ma non esiste solo quello. Grigi, blu, neri… l’importante è che il vostro cappotto abbia un colore che abbinate con la maggior parte dei capi che avete nel vostro guardaroba. Entrando nel concreto, il color cammello non è nella mia palette (sono inverno assoluto), ma mi basta aggiungere una sciarpa bordeaux o blu e ho corretto il tiro.
5 capi autunnali da avere: il pullover o il cardigan belli
Da scegliere in lana o cachemire, pescando anche dal mondo del vintage, del second hand o delle fibre rigenerate, se volete fare una scelta più sostenibile e spendere meno (anche molto meno). L’unica cosa che vi raccomando è di evitare come la peste acrilico e poliestere, perché non vi tengono caldo e vi fanno sudare (e puzzare). Lo so che me l’avete sentito dire mille volte, ma repetita iuvant. In più fidatevi: oltre che al tatto, anche visivamente, la lana e il cachemire sono tutta un’altra cosa. È quella sottile differenza che passa tra l’essere “ordinari” e l’essere eleganti. Ve lo sentite proprio sulla pelle… e lo trasmettete agli altri.
5 capi autunnali da avere: la camicia
Quando si parla di camicia, si tende sempre a pensare a quella di taglio maschile, ma non esiste solo quella: il mondo delle bluse è sterminato e bellissimo! L’importante è che sia in cotone (o altra fibra naturale, come la seta, super chic in autunno, o la viscosa) e soprattutto di ottima fattura, adatta al vostro fisico.
5 capi autunnali da avere: la borsa evergreen
Pelle, simil pelle o canvas, poco importa: una borsa da giorno di taglio evergreen è indispensabile (non solo in autunno, ma tutto l’anno). Io preferisco colori come il nero e il marrone cioccolato o color cuoio, perché sono facili da abbinare con gli altri neutri come grigio, blu e cammello e soprattutto perché sono colori impermeabili alle mode.
5 capi autunnali da avere: le sneakers in pelle
Facili, da mettere tutto l’anno, specialmente in autunno inverno. Si abbinano con tutto, dall’abitino basic, ai jeans ai pantaloni palazzo: sono l’alternativa da mezza stagione delle sneakers in tela. Siccome in tante me lo chiedete spesso, quelle che io indosso sempre sono le Agnese di Le Scarpe di Marta.
21 risposte
Che bell’articolo pieno di saggezza! Sottoscrivo in pieno.
Grazie Paola 💕
Ok x tutto, a parte le sneakers che detesto.
Io ballerine e scarpe maschili, mocassini…
(Però mi sono ieri lanciata su un delizioso paio di semplici sandali argento…ma tra poco parto x il mare…
Carini i sandali argento 😍
Ho una bimba di 3 anni e 1 di 2 mesi invece della borsa che adoro x comodità uso gli zaini… possono essere eleganti anche loro? Consigli cardigan spessi o più leggeri? Grazie mille
Gli zaini vanno benissimo se per te sono comodi, l’importante è che siano di qualità, magari in pelle. per i cardigan, personalmente li preferisco un po’ più soffici e spumosi 😉💕
Grazie. Perché devo dire che faccio fatica a trovare il cardigan elegante… hai qualche brand sostenibile da consigliare? Grasie ancora
Prova a guardare Rifo lab, via Elisa, Gaia Segattini, Lizè Natural Clothing
Grazie
Belle le sneakers! Ma in autunno inoltrato / inverno con che calzino le abbino?
Ciao Elisa, forse questo post può esserti utile: https://concosalometto.com/2020/10/01/come-abbinare-le-calze-ai-pantaloni-consigli-pratici/ a presto!
Effettivamente ci sono capi sempre di moda, posso dire che personalmente quest’anno ho sfruttato i saldi per acquistare in anticipo indumenti adatti alla mezza stagione e la giacca per l’inverno….però trovo che i tuoi suggerimenti siano sempre molto utili!!!
Hai fatto molto bene, è un modo eccellente per sfruttare i saldi in ottica consapevole!
Da qualche anno ho iniziato a comprare meno e solo quando riesco a mescolare i nuovi arrivi con tutto quello chce già ho, mi sono presa anche tre completi da cerimonia utilizzabili insieme o spezzati per più occasioni e quest’anno ho sfruttato i saldi per comprare ad agosto capi che metterò da settembre alla prossima primavera, dei tuoi suggerimenti mi manca solo una borsa, ma l’acquisterò come premio a settembre!!!
Bravissima, hai fatto shopping in modo davvero oculato! Vedrai che sfrutterai tutto tantissimo!
Grazie mille per i tuoi consigli preziosi….ammiro molto la tua semplicità elegante nel vestire….
Anche io adoro i cardigan morbidi….secondo me stanno bene a tutte le età… soprattutto quelli di qualità e di colore neutro…un abbraccio!
Grazie Luisella, sei sempre tanto cara!
Ma come si abbina bene il GRIGIO con il CAMMELLO! Tres chic!
Vero Laura? Anche a me piace molto!
Sono pienamente d’accordo con te sulla premessa (più che saggia) e anche sui capi “utili”. Le tendenze nuove ad ogni stagione sono piuttosto relative e spesso sono variazioni minime o non utili nel quotidiano.
Anche io cerco di acquistare se e solo se serve e, nel caso, mi oriento sulla qualità migliore che posso permettermi: ho verificato più volte che ne vale la pena e che la strategia paga da ogni punto di vista.
Direi che per questo autunno ho tutto quello che mi serve; ho acquistato da poco un cappotto di ottima qualità, che desideravo da tempo e che lo scorso autunno era esaurito. Essendo in un cammello chiaro ed essendo anche io un inverno assoluto (almeno credo..), metterò in pratica la tua strategia della sciarpa. Mi piacerebbe anche una camicia di seta nuova, ma alla fine penso che desisterò e userò di più quelle che già sono nel mio armadio.
Grazie!, le tue guide arrivano sempre in tempo 🙂 Leggendo i tuoi consigli mi rendo conto che per il momento non devo andare in panico per il cambio stagione, ho tutto quello che occorre e attendo l’autunno inoltrato per capire come rinfrescare il mio guardaroba con qualche “novità di stagione” .