Questa settimana dedico il post del giovedì a Valentina, che su Instagram mi ha scritto: “Sono molto alta, ho gambe importanti e ho appena partorito! Mi piacerebbe trovare un modo di vestirmi casual ma adatto a me ed evitare quei vestitoni che mi sembra mi rendano ancora più goffa!”. Ecco a voi quindi stasera un post dedicato ai look estivi curvy!
Premessa fondamentale
Quando dico curvy, lo intendo in senso lato (è difficile trovare una parola non troppo specifica e che Google capisca, portate pazienza!). In questo caso, per il post di stasera, mi riferisco a figure dalla fisicità importante: con addome morbido, gambe non sottilissime, spalle molto aperte, seno florido. Sono tutte caratteristiche del nostro fisico che non dobbiamo mascherare, ma dobbiamo valorizzare nel modo giusto! In generale, ricordate sempre che l’importante è minimizzare il nostri punti di debolezza e valorizzare quelli di forza, indossando sempre capi che ci facciano sentire a nostro agio. Questa è la cosa davvero fondamentale, a prescindere da tutto quello che si può dire sulle varie body shape.
Per quanto riguarda le foto, setaccio sempre il web con grande attenzione, ma purtroppo non sempre riesco a trovare foto che esemplifichino quello che io voglio trasmettere in termini di stile, quindi, con la selezione che trovate qui, sappiate che ho cercato di andarci il più vicino possibile.
Look estivi curvy: non sempre infagottarsi è una buona idea
Avete ragione: i vestiti larghi e morbidi sono freschi e comodi… ma non sempre sono la scelta più azzeccata. Mi spiego meglio: un vestitone lungo in lino nel guardaroba estivo ci sta… ma una volta ogni tanto provate a spezzarlo in vita con una cintura. Ad esempio, se è la pancetta post partum che volete nascondere, segnando il punto vita e optando per tessuti molto morbidi, che si appoggino senza fasciare, ottenete un movimento che rende la fisionomia più femminile. Inoltre, segnare il punto vita con una cintura, anche sottile, un po’ più in alto del vostro punto vita vi aiuta ad alzare il baricentro, allungando otticamente le gambe e slanciando tutta la figura!
Look estivi curvy: shorts e bermuda, perché no?
Non sta scritto da nessuna parte che per indossare gli shorts bisogna avere le gambe a stecchino. Se vi va di esibirle, fatelo! Vi do solo un paio di suggerimenti:
- fate in modo che le gambe siano almeno un po’ abbronzate. Mettetevi al sole in giardino o sul terrazzino di casa oppure optate per prodotti specifici (autoabbronzanti o make up). Con un velo di colore gli inestetismi si attenuano.
- se avete polpacci e caviglie importanti, evitate di segnarle con lacci e laccetti. Meglio una calzatura bassa sul collo del piede, non necessariamente a tacco alto! E, se al tacco non volete rinunciare, provate con un plateau, anche in rafia.
Look estivi curvy: abitini femminili
Se preferite abiti morbidi e non vi va l’idea di segnare il punto vita, allora accorciate gli orli. Tradotto: optate per un abitino che vi arrivi appena sopra al ginocchio o al ginocchio, ma che lasci libere le gambe. Se non volete esibire le braccia, potete optare per maniche a corolla in tessuti svolazzanti che vi arrivino al ginocchio. In questo modo creerete aria nella vostra figura e la renderete più fresca e femminile.
Look estivi curvy: fantasie
Nessuno ha mai detto che le fantasie non si possano mettere, anzi! Ce ne sono alcune che, d’estate, sono un must have! Come regolarsi? Tenete presente che il fondo chiaro e la fantasia larga tendono ad allargare, viceversa, quella a fondo scuro e piccola tende a rimpicciolire. Cercate di indossare il capo in fantasia sulla parte del vostro corpo che ritenete sia il vostro punto di forza. Nel caso di un vestito, fate in modo di muovere la figura creando un punto vita o di renderla ariosa, quindi, in caso di vestitoni, meglio evitare le fantasie, a meno che appunto non mettiate una cinturina, anche morbida.
Ecco i miei consigli per voi! Spero di essere stata esaustiva. Se avete qualunque dubbio o suggerimento, vi aspetto nei commenti!
15 risposte
No dai, io qua mi sento di approvare solo il primo! Su tutti gli altri proposti, mi vengono a mancare alcuni concetti base di valorizzazione dei punti di forza del proprio fisico di cui parli spesso: sicuramente non opterei per vestiti sopra il ginocchio con quelle ginocchia, non metterei dei sandali mozza caviglia con quelle caviglie e dei pantaloni con taglio a metà polpaccio con quei polpacci… scusa sono un po’ critica a questo giro ma non mi sono piaciuti tanto.
Ciao Beatrice, come anticipavo nella premessa, faccio molta fatica a trovare foto che siano adatte a quello che voglio mostrare. In ogni caso, a volte si scoprono le ginocchia o i polpacci perchè si “copre” qualcos’altro, quindi si cerca un equilibrio complessivo. Quanto ai sandali allacciati alla caviglia, ho specificato che è preferibile evitare allacciature alte sul collo del piede 😉
Grazie Angela, un bel regalo! Però io non vedo proprio cosa valorizzare: sono tutta importante! Gambe robuste, pancetta, seno importante …. uffi!
Un abbraccio e buona estate
Ciao Marina! Abbiamo tutte dei punti di forza, sono certa al 100% che se ti guardi in modo obiettivo troverai anche tu quelli su cui puntare sul tuo fisico!
Io invece approvo tutti i tuoi consigli. Ovviamente ognuno si veste come vuole, ma non credo davvero che “quelle ginocchia” impediscano di indossare un abito più corto se ci piace e ci fa stare bene.
Credo che non ci vestiamo per essere decorativi agli occhi degli altri, ma per esprimere chi siamo e sentirci a nostro agio.
Ciao Claudia, grazie per il tuo commento. Hai capito perfettamente il senso di quello che volevo trasmettere. In questo blog (e con il mio lavoro) cerco di dare consigli alle donne per vestirsi con gusto, ma soprattutto perchè il loro abbigliamento le faccia sentire a proprio agio con se stesse. Per me l’essenza dell’eleganza è questa. Un abbraccio!
Concordo con i tuoi consigli, ma mi sento di specificare che per me, essere Curvy a 20/30 anni, è diverso dall’esserlo dai 40 in su… Ovviamente tu parli in generale… Aggiungo che trovo bellissime tante ragazze con le loro belle curve in top e short, mentre io mi sento a disagio anche con i bermuda…
X Stefania:
Monocolore (slancia sempre…..Ma non limitarti al nero, esistono tanti colori……)
Scarpe color “nude”, la gamba appare più lunga e magra
Tacchi o zeppe (espadrillas…..) ti tolgono 2 kg!
Scollature a V
Gioca con gli accessori per vivacizzare il tutto (bracciali, collane, orecchini…..)
Scegli una pettinatura che slancia (non per forza i capelli corti…..Coda alta, chignon……
Ciao Laura! Mi permetto di aggiungere un paio di specifiche: tacchi e zeppe funzionano, ma non sono sempre comodissimi e, nel caso delle espadrillas allacciate alla caviglia, bisogna fate attenzione all’allacciatura (altrimenti rischia di fare l’effetto di ingrossare ancora di più). Scarpe nude: sull’effetto ottico hai ragione, ma ti confesso che non sono la mia passione! Un abbraccio forte!
Ciao Stefania cara! Potrei scrivere un post dedicato ai look curvy per le anta girls… qui, come hai giustamente notato, parlavo in generale. Come sempre, essere eleganti vuol dire anche sentirsi a proprio agio con ciò che si indossa, quindi, se non ti senti a tuo agio con i bermuda, vorrà dire che un bell’abito al ginocchio sarà probabilmente un’opzione più adatta a te!
A me non è piaciuto niente.
A mio parere questo abbigliamento ingrassa
Ciao Adele! De gustibus 😊
Adoro la prima foto e la terza (le tute mi piacciono tantissimo e sono di tendenza in questi ultimi due anni……Non comodissime, però che carine! E poi, non spezzano la figura……)
Io mi sono sempre sentita a disagio per tanti miei punti di debolezza fra cui “quelle ginocchia” però ti dirò che da quando sono una anta-girl ho imparato a fregarmene un po’ di più e a star bene con me stessa, quindi invece di continuare a paragonarmi alle foto delle riviste ho imparato ad apprezzare cose di me che mi rendono più sicura e valorizzandole ho imparato che posso piacermi…. E ti dirò di più: sentirmi sicura di me e trovarmi carina quando mi guardo allo specchio mi hanno fatto notare che piaccio anche agli altri (forse succedeva già prima ma io non me ne accorgevo perché ero impegnata a nascondermi)… Quindi vestitini, colori, accessori… ma anche gonne… E se sono sopra al ginocchio chi se ne importa… Anche con “quelle ginocchia” se sorrido sono bella lo stesso!!!!
Bravissima Anna: è lo spirito giusto! Valorizzarci serve proprio a farci sentire meglio. E ciò che ci fa sentire bene, ci fa stare anche bene 💕