fbpx

Ciao, sono Angela

Sono una personal stylist e ti accompagno in un viaggio di trasformazione che parte dai tuoi abiti e arriva alla tua felicità!

Armadio troppo pieno e mai niente da mettere?

Scarica la mia guida gratuita
"Come creare la tua CAPSULE
capi base
"

✨ È gratis! ✨

Scopri te stessa
attraverso il tuo ARMADIO

Posso aiutarti a cominciare il tuo percorso in tanti modi diversi: scegli quello più adatto a te.

Consulenze personalizzate

Un amore di ARMADIO

la mia newsletter gratuita

Come vestirsi in inverno: idee di look casual

Per essere chic spesso basta davvero poco: basta saper scegliere con attenzione i capi che decidiamo di indossare e coniugarli al nostri stile. Pezzi comodi, semplici e caldi e fibre naturali: in questo post vorrei darvi qualche idea su come vestirsi in inverno in modo casual!

Come vestirsi in inverno

Premessa

Lo so che sono ripetitiva, ma credo che sottolineare certi concetti non sia mai ridondante. Quando si tratta di abbigliamento invernale, è fondamentale scegliere le fibre giuste, soprattutto quando dobbiamo indossarle a pelle. La biancheria quindi, a questo proposito, diventa molto importante. Evitate le microfibre a base sintetica, perché vi faranno sudare senza tenervi caldo, esattamente come i pull e le maglie in poliestere e acrilico, o in misti che contengono questi materiali. Sulla pelle preferite la carezza della viscosa, del cotone o, se siete freddolose, della lana e seta. Fidatevi: le fibre giuste vi cambiano la vita. Un berrettino in lana vi proteggerà molto di più di un misto acrilico, una maglia in cachemire sarà un altro pianeta rispetto ad una in pile.

Lo so, vi sto già sentendo: “sono cose costose, non sono alla portata di tutti”. Vi contraddico: ricordatevi che esiste il magico mondo del second hand, dove potete trovare anche capi nuovi a prezzi decisamente abbordabili. Se invece non avete ancora abbracciato l’idea dei capi di seconda mano, considerate sempre l’esistenza delle fibre rigenerate: ormai, sempre più aziende etiche e sostenibili propongono pezzi in lana o chachemire rigenerati. Il filo, ricardato e rifilato, sarà più corto, ma dal punto di vista della qualità e della capacità della fibra di scaldare, non ci sono cambiamenti!

Come vestirsi in inverno
Fonte Pinterest

Come vestirsi in inverno: il capo spalla giusto

Ok, con il freddo verrebbe da mettere il piumino è la scelta più ovvia, ma considerate che ci sono anche altre alternative che potete considerare. Una potrebbe essere il cappotto, preferibilmente con un taglio destrutturato e morbido, portato con sotto un piumino centrogrammi super leggero. Inutile che ve lo dica: il cappotto in questione dovrà essere in fibra naturale (lana o cachemire) almeno per l’80%, altrimenti vale il discorso che facevo sopra: se c’è un’alta percentuale di fibra sintetica, il cappotto con scalderà. Esistono poi le pellicce eco, i cappotti a orsetto o i piumini dal taglio oversize, molto trendy adesso, soprattutto se avete uno stile street a base di kombat boots e capi casual.

Come vestirsi in inverno
Fonte Pinterest
Come vestirsi in inverno
Fonte Pinterest

Come vestirsi in inverno: il maglione, gli abiti e i pantaloni caldissimi

Maglioni in lana, cachemire, angora, alpaca, mohair sono perfetti per l’inverno, da portare con sotto una camicia oppure, se volete restare al caldo, un dolcevita in viscosa. Idem dicasi se siete delle amanti degli abiti in maglia: la fibra fa la differenza. Per quanto riguarda i pantaloni, lana, fresco di lana o velluto sono i miei preferiti: tengono caldo e sono eleganti. Per quanto riguarda il tipo di taglio, decidete voi a seconda del vostro stile. Rispetto ad un jeans, non c’è paragone, a meno che non siano felpati o non decidiate di mettere sotto un paio di collant in lana.

Come vestirsi in inverno
Fonte Pinterest
Come vestirsi in inverno
Fonte Pinterest

Come vestirsi in inverno: le scarpe adatte

Le calzature sono importanti: con i piedi al freddo, si soffrono ancora di più le temperature basse! A questo scopo, ricordatevi che anche le calze hanno il loro peso: un calzino in fibra sintetica vi farà sudare il piede. Il sudore si ghiaccerà e voi congelerete. Fibre naturali come il caldo cotone o la lana sono un enorme aiuto in questo senso. Spesso non ci si fa caso, ma vi sarà sicuramente capitato di sentire i piedi sudati e freddi… il motivo è proprio questo! Quindi, anche qui, leggete le etichette prima di acquistare.

Passando alle calzature, una suola alta e carenata, come la Vibram, vi aiuta a isolare bene il piede dal suolo e a mantenerlo caldo. Se poi la calzatura è imbottita, ancora meglio! Va da sé che tela, tessuti vari, vacchetta e simili vanno archiviati per la primavera estate. Personalmente, stivali come gli Ugg non mi fanno impazzire in città, anche se spopolano, perché sono molto caldi. Posso assicurarvi però che un polacchetto tipo Blundstone vi tiene altrettanto caldo e ha una linea un po’ meno ingombrante.

Come vestirsi in inverno
Fonte Pinterest
Come vestirsi in inverno
Fonte Pinterest

E per finire, occhio agli accessori

Sciarpe, cappelli, guanti, sono piccole cose che aggiungono il tocco di classe al look. Personalmente, almeno due su tre, se non tutti e tre, mi piacciono coordinati, o almeno dello stesso colore, in particolare per quanto riguarda cappello e sciarpa. Cosa scegliere in termini di copricapo dipende da voi, dal vostro stile e da quanto siete freddolose. Il basco è molto chic, ma non è detto che si abbini con tutti i capi spalla invernali. Il berretto tiene caldo, ma non è elegantissimo. Viceversa, cappelli come il fedora sono super glam, ma potrebbero non coprirvi a sufficienza le orecchie. In caso vi piaccia questo modello, cercatene uno che sia ripiegabile, in modo da poterlo inserire in borsa e non essere obbligate a tenerlo in mano, in caso decidiate di toglierlo.

Come vestirsi in inverno
Fonte Pinterest
Come vestirsi in inverno
Fonte Pinterest
Ecco qui i miei consigli e le mie idee di look per voi! Cosa ne pensate? Avete un look o un capo che preferite quando fa particolarmente freddo?

10 risposte

  1. Sei sempre piena di super consigli..con poco riesci a dare classe e semplicità ,aggiungendoci anche comodi! Sei super ti adoro!! Annalisa d’Angella

      1. È sempre un piacere seguirti! Grazie Angela,dopo la Masterclass fatta con te faccio meno fatica a trovare gli abbinamenti giusti e con i tuoi consigli ho trovato il mio stile! Trovo utilissimi i consigli sui tessuti che provandoli devo darti pienamente ragione!!♥️♥️

  2. Grazie per i tuoi preziosi consigli come sempre molto validi…comunque ne approfitto per augurarti un sereno Natale!

  3. Ciao Angela, mi piace come ti approvi al vestire.
    La mia difficoltà è che non trovo il mio stile.
    Ho 60 anni e mescolo vari tipi di vestire.
    Ti ringrazio e ti mando un abbraccio con buone feste🌲🥰

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il mio
Ebook Gratuito

Come creare la tua CAPSULE di capi base